5 must-have quando si valuta una soluzione finanziaria per la supply chain

GTN nexus scm supply chain

September 28, 2023Per Heidi Benko

Nel complesso panorama aziendale attuale, le aziende si trovano ad affrontare una serie di sfide, rendendo il bisogno di un finanziamento efficace della supply chain più essenziale che mai. L’aumento dei tassi d’interesse e dei costi delle materie prime e l’inasprimento del credito hanno creato un’enorme pressione finanziaria. Le interruzioni della supply chain, i disordini geopolitici, le carenze nella supply chain e il persistente problema dell’inventario in eccesso aggravano ulteriormente le sfide finanziarie. Inoltre, ciò si aggiunge all’inarrestabile spostamento verso la priorità dei criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) e della sostenibilità da parte di investitori, consumatori e dipendenti. Tutte queste sfide hanno creato la tempesta perfetta, lasciando molte aziende a chiedersi come destreggiarsi al meglio in questo ambiente complesso. 

Il finanziamento della supply chain (SCF) emerge come un faro di speranza, offrendo una soluzione diversificata. La soluzione offre ai fornitori il capitale essenziale necessario per garantire il flusso ininterrotto di beni e servizi, consentendo al contempo strategie chiave per gli acquirenti come il miglioramento del capitale circolante, la riduzione dei costi e delle interruzioni delle forniture. Inoltre, può preservare la liquidità attraverso programmi di miglioramento del capitale circolante, potenziando la capacità della società di resistere a eventi negativi inaspettati. Tuttavia, molti programmi di finanziamento della supply chain sono insufficienti, ostacolati da una limitata adozione, da una copertura bancaria globale o regionale insufficiente e da strumenti inadeguati per l’inserimento dei fornitori. 

Per ottenere il massimo valore e un impatto positivo per la vostra organizzazione e la vostra catena di fornitura, considerate questi cinque must-have quando valutate una soluzione finanziaria della supply chain:

1. Una singola piattaforma di rete globale per la supply chain

Semplicità ed efficienza finanziaria sono essenziali nel panorama aziendale attuale e l'automazione svolge un ruolo fondamentale. Un’unica piattaforma di rete globale è indispensabile per semplificare le operazioni, migliorare l’efficienza e promuovere la collaborazione tra tutti gli acquirenti, i fornitori e le banche e garantire una gestione fluida ed efficace in termini di costi del programma di finanziamento della supply chain su scala globale.   

2. Rete multi-banca

Una soluzione all'avanguardia fornisce una rete multi-banca che comprende un mix di banche commerciali globali, banche regionali e vari istituti finanziari per sostenere i requisiti di liquidità dell'intera base di fornitori. Questa rete diversificata offre una copertura globale, una capacità di rischio variabile e una sana concorrenza tra le banche. Più opzioni bancarie si traducono in tassi competitivi per i fornitori e in una maggiore partecipazione ai programmi di finanziamento. Mentre le aziende diversificano il loro approvvigionamento globale, una rete globale ben connessa di banche diventa indispensabile per sostenere le esigenze in evoluzione della rete di fornitura.

3. Inserimento completo dei fornitori

Le soluzioni finanziarie indipendenti per la supply chain spesso non sono adeguate in termini di adozione dei fornitori, il che limita sia il miglioramento del capitale circolante che la salute finanziaria e la resilienza complessive della supply chain. Anche se le soluzioni spesso si concentrano sui fornitori più grandi a causa di volumi elevati e relazioni strategiche, sono spesso i fornitori più piccoli ad avere più bisogno dei finanziamenti. Una valida piattaforma digitale dovrebbe offrire servizi per l’inserimento di tutti i fornitori, compresa la lunga coda di fornitori più piccoli. Un punto a favore se la soluzione segmenta il mercato, abbina il giusto tipo di banche a ciascun fornitore e considera i Paesi di origine per le merci. Un processo di inserimento adattabile, unito all’esperienza nel gestire i fornitori di tutte le dimensioni e banche, promuove una maggiore adozione del programma, rafforza le relazioni tra acquirente e fornitore e rafforza la rete della supply chain.

4. Gestione finanziaria della supply chain sostenibile

In un’epoca in cui l’ESG è al primo posto delle priorità aziendali, le reti responsabili della supply chain sono indispensabili. Una volta che un’azienda stabilisce un programma ESG con i propri fornitori, il finanziamento della supply chain diventa un potente strumento strategico per promuovere la performance. Il finanziamento sostenibile della supply chain incentiva i fornitori a migliorare le loro performance nell’ambito del programma ESG di un acquirente. I fornitori possono accedere al finanziamento a tassi preferenziali in base alla loro performance ESG, utilizzando i risparmi sugli interessi per investire in tecnologie di risparmio delle risorse, pannelli solari, personale di monitoraggio della conformità e altri aspetti. Cercate una soluzione finanziaria per la supply chain che offra opzioni di finanziamento sostenibili, fornendo una leva per programmi ESG dei fornitori consolidati o un’integrazione graduale man mano che si sviluppano nuove iniziative.

5. Avere un giusto team è importante

La scelta della soluzione di finanziamento ideale per la supply chain va oltre la tecnologia; richiede un team competente. Cercate un team con un mix di competenze bancarie e commerciali globali, supportato da una lunga esperienza di collaborazione con istituti finanziari e fornitori in tutto il mondo, indipendentemente dalle dimensioni. Il team deve possedere una conoscenza approfondita dei requisiti di finanziamento articolati all’interno di complesse supply chain globali ed eccellere nell’inserimento efficiente dei fornitori. Inoltre, i team dedicati devono possedere le conoscenze necessarie per soddisfare i fornitori in diverse aree geografiche, garantendo che i programmi SCF siano perfettamente in linea con gli obiettivi aziendali, garantendo in ultima analisi il successo nel panorama in continua evoluzione della gestione finanziaria della supply chain. 

In sintesi, sebbene molte aziende stiano lottando per affrontare le complessità dell’attuale ambiente aziendale, la gestione finanziaria della catena di fornitura può aiutarli a superare queste sfide in modo più semplice. Quando si valutano le opzioni, è importante che le aziende scelgano una soluzione finanziaria per la supply chain all’avanguardia basata su un'unica piattaforma di rete globale per la supply chain con una rete multibanca preesistente, programmi completi di inserimento dei fornitori e supportata dal team giusto per soddisfare le loro esigenze specifiche.  Ecco perché alcune delle migliori aziende al mondo scelgono Infor Nexus™ per alimentare i propri programmi finanziari della supply chain.

Infor Nexus è una piattaforma globale per la supply chain e la tecnologia finanziaria dedicata al miglioramento e all'ottimizzazione dei processi di finanziamento all'interno dell'ecosistema della supply chain. Mettiamo in contatto aziende, i loro fornitori e una vasta rete di banche e istituti finanziari globali per facilitare una serie di programmi di finanziamento, tra cui il reverse factoring, il finanziamento prima e dopo la spedizione, il finanziamento sostenibile e lo sconto sulle fatture finanziate dall’acquirente. 

Vuoi saperne di più sulle soluzioni di finanziamento della supply chain Infor Nexus? Visita subito la nostra pagina web dedicata alla gestione finanziaria della supply chain.   

 

Contattaci

Contattaci e verrai ricontattato da un rappresentante dell'area Business Development entro 24 ore lavorative

Facendo clic su "Invia", accetti che Infor elabori i tuoi dati personali forniti nel modulo di cui sopra per comunicare con te in qualità di cliente potenziale o effettivo, come descritto nella nostra Informativa sulla privacy.